Ind. graf. - Foglio di carta o di cartone, teso sul piano della platina o sul
cilindro delle macchine tipografiche, destinato a servire come base per
l'operazione di avviamento o di taccheggio e ad ammortizzare e rendere elastica
l'entrata in pressione all'atto della stampa. • Ord. scol. -
M. di
scuola materna: colei che si occupa dell'educazione dei bambini dai tre ai
sei anni. Tali
m. vengono anche chiamate
insegnanti del grado
preparatorio.