Bastone di legno o di altro materiale, di forma varia, destinato a usi diversi.
║ Bastone da passeggio, diffuso soprattutto nei secc. XVIII e XIX,
caratterizzato dall'impugnatura a pomo spesso in metalli preziosi e generalmente
decorato elegantemente. ║ Bastone usato un tempo da maggiordomi, portieri
di teatri, guardaportoni, tuttora impiegato in particolari occasioni di gala.
║ Bastone rappresentativo di una carica o di un'autorità di cui
è insignita la persona che lo porta. • Arald. - Antica arma
simboleggiante la giustizia e il potere. • Etn. - Anticamente, arma da
botta o da getto, diversa dalla clava dalla quale pure deriva; è tuttora
usata da popolazioni primitive. Può avere forme diverse ed è
costituita dai materiali più vari, dal legno all'osso alla pietra.
• Mil. -
M. d'arme: arma da botta di origine turca utilizzata in
Europa fino al Cinquecento, costituita da una corta impugnatura e da una testa
di metallo di diverse forme, talvolta munita di punte. ║
M.
ferrata: arma da botta molto diffusa nel Medioevo e usata anche nella prima
guerra mondiale dagli Austriaci. È costituita da un'impugnatura di legno
o di ferro e da una testa metallica munita di punte. Una variante era
rappresentata dalle
mazzafrusti, in cui la testa sferica e il manico
erano legati da una corta catena. • Mus. - Bacchetta con impugnatura in
legno e testa sferica ricoperta di sughero o pelle, utilizzata per strumenti a
percussione. ║ Bastone utilizzato dai direttori d'orchestra nel XVIII sec.
per battere il tempo. • Numism. - Antica moneta d'oro francese, coniata da
Filippo IV, che deve il suo nome allo scettro raffigurato sulla moneta impugnato
dal sovrano. Fu detta anche
gros royal o
gran florin. •
Sport - Nel baseball e nel softball, bastone di legno duro a forma di clava
allungata usato dal battitore per colpire la palla. ║ Nel golf, bastone
con il quale si gioca; ne esistono tipi diversi, ciascuno con una funzione
specifica. Il termine viene usato anche per indicare il giocatore stesso.
• Tecn. - Grosso martello con testa in acciaio, di peso compreso tra 3 e
15 kg, usato per lavori diversi, quali la frantumazione di minerali e le
infissioni.