Ah Puch |
Dio degli inferi, che governa su
Mitnál. È spesso raffigurato con testa di gufo e corpo di uomo; a
volte viene invece ritratto come uno scheletro adorno di campanelli. |
Bacabs |
Quattro divinità protettive. Sono
i giganti che reggono i cieli ai quattro
punti
cardinali. Sono figli
di Itzamná e Ixtab; i loro nomi sono: Cauac, Ix, Kan e Mulac. |
Chac |
Dio del tuono e della pioggia, e
anche dio della fertilità e dell'agricoltura. È raffigurato con due
zanne arricciate, un lungo naso con la punta rivolta all'insù e
larghi occhi da cui scendono lacrime; i capelli sono un groviglio di
nodi. |
Hunab Ku |
Dio supremo e creatore dei maya.
È padre di Itzamná. |
Itzamná |
Dio Luna, che governa la notte.
Fondatore della cultura maya, insegnò agli uomini la scrittura, la
medicina e l'uso del calendario. È figlio di Hunab Ku e sposo di
Ixchel. |
Ixchel |
Dea della Luna e della Terra,
protettrice delle partorienti. È la sposa di Itzamná. |
Ixtab |
Dea protettrice di chi commette
suicidio e di chi muore impiccato. È raffigurata appesa a un albero,
con un nodo scorsoio al collo, gli occhi chiusi e il corpo in parte
decomposto. |
Kukulcán |
Dio supremo al quale i maya
attribuiscono molte funzioni. È il dio dei quattro elementi, ma
anche il dio della resurrezione e della reincarnazione. I suoi
attributi sono una pannocchia di granoturco (terra), un pesce
(acqua), una lucertola (vento) e un avvoltoio (aria). |
Mitnál |
Regno degli inferi. È il nono
livello, il più basso, dell'aldilà; è un mondo di buio e gelo
eterno. È governato da Ah Puch. |