Stats Tweet

Mattatoio.

(o macello). Stabilimento adibito alla macellazione degli animali destinati all'alimentazione umana. I m. possono essere pubblici, cioè gestiti dalle amministrazioni comunali, o privati. Sono costituiti da un certo numero di reparti principali (stalle, sale di macellazione, magazzini frigoriferi per il deposito delle carni macellate, laboratori per le analisi e le ricerche microscopiche) e di alcuni reparti complementari, in cui si trovano gli impianti per il recupero e la trasformazione dei sottoprodotti, per la cottura e sterilizzazione delle carni. Dal punto di vista igienico-sanitario il m. deve rispondere a determinati requisiti: essere dotato di abbondante approvvigionamento idrico, trovarsi in posizione favorevole per assicurare il facile deflusso delle acque di lavaggio, avere facilità di smaltimento di rifiuti. La costruzione, manutenzione ed esercizio dei pubblici macelli costituiscono spesa obbligatoria per i comuni con popolazione superiore a 6.000 abitanti.