Vaso di vetro a forma sferica o conica, con fondo piano, fornito di collo lungo
con tappo smerigliato. Utilizzato nelle tecniche di laboratorio, serve a
scaldare liquidi per sviluppare gas, per sublimazioni, ecc. Generalmente i
m. sono tarati, cioè a una determinata temperatura contengono un
certo volume di liquido. Tale volume è dato dalla quantità di
liquido necessaria a raggiungere la tacca applicata o incisa sul collo del vaso.
Il matraccio conico è chiamato anche
beuta.