(dal francese
massotherapie, der. di
masser: massaggiare, e
thérapie: terapia). Med. - Fisioterapia basata su una serie di
manipolazioni, sotto forma di massaggio, che si praticano sui muscoli e altre
parti di determinate regioni del corpo. La
m., favorendo il deflusso
venoso e aumentando l'afflusso arterioso, migliora l'irrorazione sanguigna,
poiché facilita la nutrizione e accelera eventualmente i processi
riparativi e il ricambio dei tessuti. È utilizzata nella cura di
patologie e affezioni a carico dei muscoli, delle articolazioni e dell'apparato
neurologico. A seconda della terapia da somministrare, si utilizzano diverse
tecniche di manipolazione: sfioramento, frizione, impastamento, pressione,
vibrazione.