(in polacco
Mazowieckie). Voivodato della Polonia (35.598 kmq; 5.136.000 ab.), situato nella parte centro-orientale del territorio. È stato creato con la riforma del 1999 dalla fusione dei precedenti voivodati di Varsavia, Ciechanòv, Radom, Ostroleka, Siedlce, Plocke e parte di Skierniewice. Il capoluogo
è Varsavia. Agricoltura (cereali, patate,
barbabietole da zucchero). • St. - Abitata dai Masuri, la
M. fu dal
XII al XVI sec. un principato autonomo retto da un ramo cadetto dei Piasti. Nel
1526 fu annessa al Regno di Polonia e acquistò grande importanza quando,
nel 1596, Varsavia divenne la capitale della Polonia.