Centro in provincia di Treviso, 30 km a Nord-Ovest del capoluogo; è
situato a 147 m s/m., tra il Montello e i colli Asolani. Agricoltura (cereali,
tabacco, viti, ortaggi, frutta, foraggi); allevamento bovino; industrie
meccaniche e delle calzature. • Arte - Nei pressi sorge la Villa Barbaro,
del Palladio, costruita nel 1560-1561. Conserva affreschi di Paolo Veronese e
stucchi di A. Vittoria. Già dei Barbaro di Venezia, ora è possesso
dei Volpi. 4.852 ab. CAP 31010.