(o
Martina Franca). Vino a denominazione di origine controllata, ottenuto
dalle uve provenienti dai vitigni Verdeca, (50-65%) e Bianco d'Alessano
(35-50%). Possono concorrere anche uve provenienti dai vitigni Fiano Bombino e
Malvasia Toscana, nella misura massima del 5% del totale. Zona di produzione:
l'intero territorio dei comuni di Martina Franca (Taranto) e Alberobello (Bari)
e parte del territorio del comune di Ceglie Messapico (Brindisi), Ostuni
(Brindisi) e Castellana Grotte (Bari). Caratteristiche: colore: verdolino o
paglierino chiaro; odore: vinoso, delicato, caratteristico, gradevole; sapore:
asciutto, delicato; gradazione alcoolica minima complessiva: 11°;
acidità totale: da 4,5 a 6,5 per mille; estratto secco netto: 14-22 per
mille; ceneri: 1,20-2,40 per mille.