Stats Tweet

Martedì.

(dal latino Martis dies: giorno di Marte). Il secondo giorno della settimana, susseguente al lunedì. ║ M. grasso: nel rito romano, il giorno con cui termina il carnevale. ║ M. nero: il 29 ottobre 1929, giorno in cui alla Borsa di New York si verificò un crollo delle quotazioni dei titoli azionari che ebbe gravissime ripercussioni sull'economia statunitense e mondiale. Il crollo era già stato preannunciato cinque giorni prima ("giovedì nero") da un'enorme ondata di vendite di titoli azionari, senza una ragione apparente; ciò determinò un vertiginoso crollo dei prezzi che, in poche ore, raggiunse un volume di centinaia di milioni di dollari. Il crollo completo poté essere evitato grazie all'immediata organizzazione di un consorzio bancario. Cinque giorni dopo, la crisi si ripeté e si ebbe il famoso m. nero: gli ordini di vendere furono così numerosi che in poche ore oltre 19 milioni di azioni cambiarono di proprietà nella più caotica confusione.