Cerca con Google ! 

Leggi   Animali Mammiferi Marsupiali.

Ti invitiamo a dedicare qualche minuto per aiutarci a capire meglio quanto soddisfiamo le tue esigenze!

Marsupiali: dasiuro gigante, peramele, scoiattolo volante dello zucchero

Dizionari Enciclopedia Storia Link utili

Non chiedete che cosa il vostro Paese può fare per voi; chiedete che cosa potete fare voi per il vostro Paese.
John Fitzgerald Kennedy

La scuola consegue tanto meglio il proprio scopo quanto più pone l'individuo in condizione di fare a meno di essa.
(Ernesto Codignola)

Animali

Uccelli Passeracei

Invertebrati Insetti

Mammiferi

Artiodattili

Carnivori

Cetacei

Folidoti

Insettivori

Iracoidei

Lemuri

Marsupiali

Monotremi

Perissodattili

Pinnipedi

Proboscidati

Rosicanti

Scimmie

Sdentati

Sirenidi

Tubulidentati

Volitanti

Uccelli

Brevipenni

Cantatori

Coracirostri

Fissirostri

Giratori

Gralle

Lamellirostri

Levirostri

Longipenni

Pappagalli

Passeracei

Razzolatori

Ronzatori

Steganopodi

Urinatori

Rampicanti

Rapaci

Vocabolario I F GB D e Vocabolario di Latino

Marsupiali.

(dal latino scientifico Marsupialia, der. di marsupium: marsupio).

Zoologia.

- Ordine di mammiferi metateri, comprendente 70 generi e circa 250 specie diffuse per lo più in Australia.

Essendo i m. privi di placenta o con placenta ridotta, lo sviluppo embrionale avviene solo in parte nel corpo della madre e si conclude in una tasca ventrale, il marsupio; lì il piccolo rimane attaccato alle mammelle fino alla fine dell'allattamento.

Di dimensioni variabili, i m. hanno abitudini e regime di vita molto differenti.

Sono caratterizzati da particolari ossa che sostengono il marsupio; l'angolo posteriore libero della mandibola ha un ripiegamento mediale a uncino;

le dita dei piedi sono ridotte; la muta dei denti è limitata al terzo molare;

i canini sono ridotti negli erbivori e sviluppati nei carnivori; gli incisivi sono in numero diverso nelle due mascelle. Il maschio ha pene bifido [diviso in due, biforcuto], la femmina vagina doppia.

La temperatura del corpo è quasi costante e può variare di 2°.

A seconda delle specie sono erbivori, insettivori, carnivori, onnivari.

Si distinguono:

il koala, erbivoro, che vive sugli alberi;

il canguro [video], ruminante, che si nutre di erba secca;

il lupo della Tasmania, carnivoro;

l'acrobata pigmeo e il petauro, che hanno l'aspetto di scoiattoli volanti.

Marsupiali: dasiuro gigante, peramele, scoiattolo volante dello zucchero

Marsupiali: dasiuro gigante, peramele, scoiattolo volante dello zucchero

marsupiali.

(s.m. pl.), ordine di mammiferi le cui femmine portano i neonati in una caratteristica tasca ventrale.

Inglese

(s.) marsupiale

Francese

(m.s.) marsupiales

Tedesco

(m.pl.) Marsupialier

marsupio.

(s.m.), 1 borsa ventrale esterna in cui le femmine dei marsupiali tengono i neonati. 2 +, borsa, tasca. 3 piccola somma di denaro.

Inglese

pouch

Francese

(m.) marsupium

Tedesco

(m.) Beutel

peramele.

(s.m.), in zool. nome di un ordine di piccoli mammiferi marsupiali australiani con muso lungo e affilato.

Francese

(m.) péramèle

Tedesco

(m.) Beuteldachs

koala.

(s.m.), marsupiale australiano simile ad un orsacchiotto dal pelo soffice.

Un Koala nel suo habitat naturale

Koala nel suo habitat naturale

Inglese

Koala

Francese

(m.) kouala

Tedesco

(m.) Koala

canguro.

(s.m.), grosso mammifero originario dell'Australia.

Inglese

Kangaroo.

Francese

(m.) kangourou.

Tedesco

(n.) Känguruh

petàuro.

(s.m.), mammifero marsupiale australiano, simile allo scoiattolo.

Francese

(m.) polatouche

Tedesco

(m.) Flugbeutler

cusco.

(s.m.), mammifero marsupiale delle dimensioni di un gatto.

Francese

(m.) phalanger

dasiuro.

(s.m.), mammifero marsupiale carnivoro.

Inglese

dasyure

Francese

(m.) dasyure

falangista.

(s.m. e f.), 1 aderente alla dottrina politica della falange. 2 mammifero marsupiale arbicolo, noto col nome di opossum.

Inglese

phalanger

Francese

(m.) phalangiste

Tedesco

(m.) Falangist

fascogale.

(s.m.), marsupiale australiano.

mirmecobio.

(s.m.), piccolo mammifero marsupiale con muso appuntito.

Inglese

banded ant-eater

Francese

(m.) myrmécobie

Tedesco

(m.) Ameisenbeutler

opòssum.

(s.m.), marsupiale americano simile allo scoiattolo che dà una pelliccia pregiata.

Inglese

opossum

Francese

(m.) opossum

Tedesco

(n.) Opossum

petàuro.

(s.m.), mammifero marsupiale australiano, simile allo scoiattolo.

Francese

(m.) polatouche

Tedesco

(m.) Flugbeutler

sariga.

(s.f.), marsupiale dell'America Meridionale con lunga coda prensile.

Inglese

opossum

Francese

(f.) sarigue

Tedesco

(n.) Opossum

tilacino.

(s.m.), mammifero marsupiale della Tasmania.

Inglese

thylacine

Francese

(m.) thylacine

Tedesco

(m.) Beutelwolf

vombato.

(s.m.), tipo di mammifero marsupiale.

Inglese

wombat

Francese

(m.) vombat

Tedesco

(m.) Wombat

Enciclopedia termini lemmi con iniziale a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z

Storia Antica dizionario lemmi a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z

Dizionario di Storia Moderna e Contemporanea a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w y z

Lemmi Storia Antica Lemmi Storia Moderna e Contemporanea

Dizionario Egizio Dizionario di storia antica e medievale Prima Seconda Terza Parte

Storia Antica e Medievale Storia Moderna e Contemporanea

Storia Antica Storia Moderna

Dizionario di matematica iniziale: a b c d e f g i k l m n o p q r s t u v z

Dizionario faunistico df1 df2 df3 df4 df5 df6 df7 df8 df9

Dizionario di botanica a b c d e f g h i l m n o p q r s t u v z

Linea flashing backefro

Google

Buon Giorno! ::::: Grazie per la visita!

w3c ^up^ Stats

TP Comuni

Copyright (c) 2002 - 13 Mag. 2025  4:25:37 am trapaninfo.it home disclaim

TP Comuni

Visitors

trapaninfo.it

Ultima modifica : 12/04/2024 17:28:57

Down @webmaster Up