Stats Tweet

Marsala.

Vino liquoroso siciliano a denominazione di origine controllata, ottenuto dalle uve provenienti dai vitigni Cararatto, Grillo, Pignatello, Calabrese, Damaschino, Inzolia. Zona di produzione: tutta la provincia di Trapani (escluse le isole); la parte occidentale della provincia di Palermo, confinante con la provincia di Trapani; la parte nord-occidentale della provincia di Agrigento, confinante con la provincia di Trapani. Il m. ha le seguenti caratteristiche: colore: variabile a seconda dei tipi (dal giallo ambrato al rosso rubino con riflessi ambrati); estratto secco netto: minimo 20 per mille; gradazione alcoolica complessiva minima: 12°. A seconda del grado di invecchiamento il vino si distingue in m. fine (invecchiamento minimo di un anno), superiore (invecchiamento di due anni), superiore riserva (invecchiamento di quattro anni), vergine (invecchiamento di cinque anni), riserva (invecchiamento di dieci anni).