Centro in provincia di Cuneo, 57 km a Nord-Est del capoluogo; è posto a
607 m s/m., alla destra della valle del fiume Tanaro. Agricoltura (cereali,
viti, tartufi, funghi); sfruttamento delle risorse forestali. 332 ab. CAP 12060.
• St. - Durante la guerra della Grande Alleanza, il 4 ottobre 1693, fu
teatro di una battaglia tra le truppe austro-piemontesi, comandate dal duca
Vittorio Amedeo II di Savoia e dal principe Eugenio, e le truppe francesi,
guidate dal generale Catinat. Lo scontro si concluse con la sconfitta dei
Piemontesi, che si ritirarono a Moncalieri.