Antica popolazione italica di stirpe sabellica stanziata nel territorio
dell'Aterno con capitale a Teate (l'odierna Chieti). I
M., alleati ai
Romani dalla fine della seconda guerra sannitica (IV sec. a.C.), restarono
fedeli durante la guerra con Annibale. Con gli altri Italici parteciparono alla
ribellione scoppiata durante la guerra sociale e nel 43 a.C. si schierarono
dalla parte di Antonio.