Fiume (525 km) della Francia, affluente di destra della Senna. Nasce
nell'altopiano di Langres e termina il suo corso alla periferia Sud-Est di
Parigi, dopo aver ricevuto le acque degli affluenti Blaise, Saulx, Petit-Morin,
Ourcq, Grand-Morin. Importanti canali la collegano al Reno e alla Saona.
È navigabile da Épernay a Charenton. • St. -
Battaglie
della M.: battaglie svoltesi durante la prima guerra mondiale. ║
Prima battaglia della M.: si svolse tra il 6 e il 12 settembre 1914.
Iniziò con l'attacco della VI armata francese all'esercito tedesco, che
fu costretto a fermarsi sulla linea dell'Aisne e a rinunciare, così, al
piano bellico di sconfiggere prima la Francia e poi la Russia. La minaccia di
infiltrazioni anglo-francesi indusse lo S.M. tedesco a far ritirare tutte le
armate dalla
M. ║
Seconda battaglia della M.: si svolse tra
il 27 maggio e il 1° giugno 1918. Prese il nome di battaglia di
Soissons-Reims. ║
Terza battaglia della M.: si svolse tra il 15
luglio e il 3 agosto 1918. Rappresentò l'ultimo tentativo dei Tedeschi di
rompere in Europa il fronte occidentale. Le armate tedesche, avanzate sulla
M. in direzione di Parigi, furono bloccate da alcune divisioni francesi
di riserva.