Stats Tweet

Maritagium

(voce latina). Nel Medioevo, tributo pagato dai vassalli, dai sudditi e dai servi della gleba al signore, in occasione del matrimonio suo o di un suo figlio. ║ Tributo imposto dal signore ai propri sudditi per ottenere la licenza alle loro nozze. La tassa era più onerosa se la sposa proveniva da altre terre.