Centro in provincia di Roma, 24 km a Sud-Est del capoluogo; sorge a 355 m s/m.,
sui Colli Albani, a Nord del Lago di Albano. Agricoltura (viti, ortaggi,
frutta); industria alimentare, enologica, meccanica, dei materiali da
costruzione; turismo. Nella frazione Ciampino, aeroporto intercontinentale di
Roma. 35.414 ab. CAP 00047. • Arte - L'abitato conserva alcuni monumenti
di età barocca: la basilica di San Barnaba (1640-43), il palazzo
baronale, la chiesa di Santa Maria delle Grazie (secc. XVI-XVII), la chiesa
della Madonna del Rosario. A
M. si trova, inoltre, una fontana da cui, in
occasione della sagra dell'uva (prima domenica di ottobre) sgorga il vino
locale.