Stats Tweet

Marino.

Vino a denominazione di origine controllata, ottenuto dalle uve provenienti dai vitigni: Malvasia rossa (o Malvasia bianca di Candia), fino al 60%; Trebbiano toscano, verde e giallo, dal 25 al 55%; Malvasia del Lazio (Malvasia puntinata), dal 15 al 45%; altri vitigni (Bonvino e Cacchione), fino al 10%. È prodotto nei seguenti comuni della provincia di Roma: territorio di Marino; territorio parziale del comune di Roma e di Castel Gandolfo. Caratteristiche: colore: giallo paglierino; odore: vinoso; sapore: secco o amabile, morbido, caratteristico fruttato armonico; gradazione alcoolica complessiva: 11,5°; estratto secco netto minimo: 16 per mille; acidità totale minima: 4 per mille; ceneri minime: 1,6 per mille. È consentita la qualificazione "Superiore" al vino con gradazione minima naturale di 12° e immesso in commercio con 12,5°.