Sociol. - Condizione degli individui o dei gruppi di individui che vivono in uno
stato di esclusione dalla società alla quale hanno formalmente il diritto
di appartenere. Le cause che portano alla
m. possono essere di natura
diversa: economica (soprattutto per gli studiosi di formazione marxista),
religiosa, culturale, sociale (come nel caso degli immigrati). ║ Fig. - Il
termine viene usato spesso per indicare particolari zone, come l'America latina,
che a causa del ritardato sviluppo industriale e dell'arretratezza del sistema
economico rimangono in una situazione marginale, spesso di dipendenza, rispetto
ai Paesi economicamente avanzati.