Stats Tweet

Margherita.

Bot. - Nome italiano di varie piante appartenenti al genere Chrysanthemum, con fiori esterni, a linguetta, bianchi o gialli, disposti a raggiera, e fiori tubolosi gialli, che costituiscono una specie di bottone al centro del capolino. Una delle più comuni m. è quella che nasce spontanea nei prati (Chrysanthemum leucanthemum): si tratta di una pianta erbacea che può raggiungere l'altezza di 80 cm, rappresentata da numerose varietà. La cosiddetta m. dei giardini (Chrysanthemum frutescens), originaria delle Isole Canarie, viene coltivata nei giardini a scopo ornamentale per l'abbondante fioritura. ║ Comunemente il termine viene usato per indicare solo l'infiorescenza a capolino di tali piante. • Artig. - Punto m.: tipo particolare di punto di ricamo, di esecuzione molto facile, formato da un punto di catenella semplice fermato con un punto indietro. • Mar. - Nodo m.: nodo particolare usato dai marinai per accorciare un cavo, ripiegandone in tre l'eccedenza e facendone due doppini risultanti. • Cuc. - Pasta o torta m.: dolce simile al pan di Spagna, così chiamata dal nome della regina Margherita di Savoia. È un dolce soffice, a base di farina, fecola di patate, uova, burro, zucchero. ║ Pizza m.: tipo di pizza condita solo con mozzarella e pomodoro.