Partito politico italiano. Sorto come movimento nell'ottobre 2001 dall'unione di Democratici, PPI, UDeuR e RI, con la denominazione ufficiale di
Democrazia è libertà - La Margherita, si presentò alle elezioni politiche del 13 maggio 2001 per la quota proporzionale della Camera dei Deputati (con il simbolo della margherita, con la dicitura
Democrazia è libertà - con Rutelli), ottenendo il 14,5% dei voti. La
M. venne costituita con l'obiettivo di essere il partito del riformismo del futuro, una formazione popolare e democratica che lavori nell'Ulivo per ricostruire i programmi e l'identità politica del centro-sinistra. Nel marzo 2002 si svolse il Congresso Costituente della
M., con il compito di approvare lo Statuto, la Carta dei Principi e la Carta programmatica, nonché di eleggere il presidente (venne nominato all'unanimità Francesco Rutelli) e la direzione.