Pianura (990 kmq) dell'Austria, che si estende tra il Danubio e la Morava, a Est
di Vienna. L'abbondanza di acque consente la coltivazione di cereali e
barbabietole da zucchero. Il sottosuolo è ricco di petrolio. • St.
- La pianura fu teatro di diverse battaglie: nel II sec. d.C. in questa zona si
scontrarono i Romani con i Quadi e i Marcomanni; nel 1260 Ottocaro II di Boemia
vi sconfisse Bela IV d'Ungheria, ma fu poi ucciso a Dürnkrut (1278) da
Rodolfo d'Asburgo; nel 1809 Napoleone fu dapprima sconfitto ad Aspern, poi
riuscì vincitore a Wagram.