Agiografo, poeta e biografo francese. Vestì l'abito talare e fu vescovo
di Rennes. Scrittore colto ed erudito, fu uno dei poeti del XII sec. che
più si distinsero per la perfezione dello stile. Ha lasciato molte
biografie in prosa e in versi, inni sacri, preghiere, epistole, e anche
componimenti poetici di carattere non religioso, odi, satire. Delle sue opere
ricordiamo la
Vita Licinii, la
Vita Magnobodi, la
Historia
Thepnili. Acquistò fama con un trattato di mineralogia medica, il
Liber lapidum seu de gemmis, nel quale descrisse sessanta pietre preziose
alle quali erano attribuite virtù medicinali e sovrannaturali (Angers
1035-1123).