Città (1.249.670 ab.) del Venezuela, capitale dello Stato di Zulia, posta
sulla sponda occidentale del braccio di mare che unisce il grande Lago di
Maracaibo con il Mar delle Antille. È collegata con il golfo del
Venezuela da un canale chiamato Canal de la Barra de
M., ampliato nel
1956, che consente la navigazione verso il porto anche ai grandi transatlantici
e alle grosse petroliere. Grande centro di estrazione del petrolio. Mercato
agricolo (caffè, cacao, legnami pregiati, zucchero). Industrie
petrolchimiche, della birra, del sapone, alimentari. • St. - Fondata nel
1571 dallo spagnolo Alonso Pacheco con il nome di
Nueva Zamora,
subì vari saccheggi da parte dei corsari nel corso del XVII sec. e fu
quasi completamente distrutta dal bucaniere inglese Henry Morgan. Il suo
sviluppo ha avuto inizio nel 1917, quando gli Inglesi avviarono lo sfruttamento
delle ingenti risorse petrolifere della regione.