Voce francese: trucco. Truccatura del viso ottenuta mediante creme, polveri
colorate e matite di vario genere, destinata a mettere in risalto uno o
più tratti caratteristici del volto, oppure per dare a esso una diversa
espressione. Usato inizialmente dagli attori per le recite teatrali (nel gergo
è detto anche cerone), il
m. è andato via via
perfezionandosi con l'avvento del cinema e della televisione. La forte
intensità luminosa necessaria per le riprese in questi settori metterebbe
infatti eccessivamente in rilievo le irregolarità del viso creando ombre
troppo intense che riuscirebbero sgradevoli durante la proiezioni sullo schermo.
Negli ultimi anni si è usato dare lo stesso nome alla comune truccatura
femminile (e a volte anche maschile), in genere assai meno ricercata di quella
necessaria per le recite e le riprese.