Stats Tweet

Mapai.

Partito laburista israeliano d'orientamento socialdemocratico e filoccidentale. Costituitosi nel 1930 sotto la leadership di Ben Gurion, quale risultato della fusione di due formazioni politiche preesistenti, portò avanti l'iniziativa politica che doveva dar vita allo Stato di Israele (14 maggio 1948), sotto la presidenza di Ben Gurion. Vincitore di tutte le elezioni succedutesi dal 1949, il M. subì una scissione nel novembre 1964 in seguito all'uscita del gruppo capeggiato da Ben Gurion e Moshe Dayan, che dettero vita a un nuovo partito, il Rafi. Nelle elezioni del novembre 1965, il M. registrò un calo di voti, riuscendo a conquistare solo 49 dei 120 seggi del Parlamento, di cui 10 andarono al Rafi. Nel gennaio 1968 si ebbe la riunificazione dei due partiti che, unitamente ad alcune formazioni minori, diedero vita a un nuovo raggruppamento, denominato Fronte del Lavoro.