Movimento ideologico sorto in Cina sulla base delle teorie politiche,
filosofiche e sociali elaborate da Mao Tse-tung. Adottato come ideologia
ufficiale della Repubblica Popolare Cinese, fu esportato dai partiti e dai
gruppi marxisti-leninisti in tutto il mondo. Da un punto di vista teorico Mao
Tse-Tung ha adottato i principi fondamentali del marxismo-leninismo (teoria
dello Stato borghese, concezione del partito avanguardia del proletariato,
dittatura del proletariato). In particolare, rispetto al leninismo Mao Tse-Tung
ha sviluppato in modo nuovo il rapporto fra partito e masse, ha individuato
nella "guerra di popolo di lunga durata" la nuova strategia per la presa del
potere, e soprattutto ha elaborato una teoria complessiva sulla continuazione
della lotta di classe in un Paese socialista.