Nel Medioevo e nel Rinascimento, parte dell'armatura che proteggeva la mano e
una parte dell'avambraccio. Era costituita di maglie metalliche poste sopra un
guanto di pelle. ║ Guanto di lana o di pelle col solo dito pollice
indipendente. ║ Risvolto di panno o pelliccia posto all'altezza del polso,
tipico della moda del Seicento. ║ Pomello per regolare a mano uno
strumento (radio, televisione). ║ Impugnatura di apparecchio o strumento
(bicicletta, racchetta da sci o da tennis). • Sport - Nella scherma, parte
dei guantoni che protegge la mano e parte dell'avambraccio.