Strumento destinato alla misura della pressione di un fluido. Il tipo più
semplice è quello ad
aria libera: è costituito da un tubo a
U contenente un liquido e comunicante da una parte con il recipiente di cui si
vuole misurare la pressione, dall'altra con l'aria. Questo tipo di
m.
serve per misurare piccole pressioni con grande precisione. Per la misura
corrente di pressioni elevate si ricorre al
m. ad aria compressa,
costituito come quello ad aria libera, ma con l'estremità chiusa.
Più pratici di questi tipi di
m. a liquido sono, dal punto di
vista industriale, i
m. metallici. Questi sono costituiti da una scatola
metallica a pareti elastiche, che viene messa in comunicazione col recipiente
contenente il liquido di cui si vuole misurare la pressione.