Stats Tweet

Manto.

Mantello lungo con strascico, usato come vestimento solenne; fu anche distintivo ereditario annesso al titoli di principe e di duca e concesso al grandi dignitari dello Stato. ║ M. papale: piviale o veste molto ampia, con strascico, usata dal Papa nelle grandi circostanze. È di quattro colori, diversi secondo il tempo liturgico, con grandi ricami in oro. • Costr. - Strato di tavole, talora ricoperto di terra battuta, disposto al di sopra dell'armatura provvisoria di una tavola in modo da costituire la forma del suo intradosso. ║ M. di un tetto: insieme degli elementi che costituiscono la struttura portata di copertura, e cioè l'insieme delle tegole e dell'eventuale tavolato di sostegno, appoggiato sull'orditura portante. • Arald. - Drappo di velluto accollato allo scudo; solitamente rosso, più raramente porpora, verde o azzurro.