Stats Tweet

Manometrìa.

(dal greco manós: non denso e métron: misura). Med. - Misurazione delle pressioni presenti all'interno di un viscere cavo. Di sempre maggior impiego è la m. esofagea, cioè lo studio della motilità dell'esofago basato sulla misurazione delle variazioni pressorie indotte dalla contrazione dei muscoli parietali. La m. si esegue attraverso l'introduzione nella narice di una sonda collegata a un sistema di registrazione, analogico o digitale. La m. è utile nello studio di malattie dell'esofago quali l'acalasia (V.), lo spasmo esofageo diffuso, le collagenopatie quali la sclerodermia (V.), la malattia da reflusso gastroesofageo e altre.