Accessorio dell'abbigliamento femminile di origine nordica formato da un tubo
ovattato, per lo più in pelliccia, in cui si infilano le mani per
ripararle dal freddo. • Armi - Parte costitutiva delle artiglierie
composte: è un cilindro cavo che viene montato generalmente a caldo sul
tubo interno dell'arma da fuoco, allo scopo di aumentarne la resistenza: se il
m. è di piccola altezza viene chiamato cerchio. • Tecn. -
Organo di collegamento e di tenuta nelle giunzioni di tubazioni a piccola
pressione interna. ║ Organo di collegamento destinato a trasmettere il
movimento rotatorio fra due alberi ad assi coincidenti, costituito da un
cilindro metallico di un solo pezzo, cavo internamente, di solito in ghisa,
fissato con chiavetta o avvitato con filettature opposte alle estremità
dei due alberi. ║ Organo destinato a rotare solidamente con l'albero sul
quale è montato, fisso o scorrevole; ha la sezione con profilo sagomato
opportunamente per trasmettere il moto a leve, punterie, ecc. ║
M. di
ghiaccio: strato di ghiaccio che si forma, sotto determinate condizioni di
pressione, temperatura e umidità, attorno a corpi cilindrici, quali i
conduttori delle linee elettriche, condotte d'acqua, ecc.