Stats Tweet

Mani.

(o Manete). Fondatore del Manicheismo. Nobile persiano, verso il 240, ritenendosi investito di una missione diretta dallo Spirito Santo, si recò in India e fondò le prime comunità religiose. I suoi seguaci presero nome di manichei. Compì lunghi viaggi in Cina e nel Tibet, dei quali nulla sappiamo con sicurezza. Avversato dai sacerdoti dello Zoroastrismo, fu suppliziato come eretico sotto re Bahram. Gli vengono attribuiti numerosi scritti, dei quali ci sono pervenute traduzioni o riassunti arabi e copti. Egli si definì l'ultimo e definitivo rivelatore delle verità religiose dopo Buddha, Zarathustra e Gesù Cristo (Babilonia 215-216 circa - Gundeshahpuhr 273 circa).