Capitale (864.201 ab.) del Nicaragua e capoluogo del dipartimento omonimo. Porto
sul lago omonimo. Aeroporto. Commercio dei prodotti agricoli e zootecnici.
Industrie conserviere, tessili, del cemento, chimiche, siderurgiche.
Università. • St. - Antico insediamento indio, era già
centro fiorente nel XVI sec. quando fu occupata dagli Spagnoli. Nel 1855 fu
proclamata capitale della Repubblica. Fu gravemente colpita da un terremoto il
23 dicembre 1972. ║
Dipartimento di M. (3.368 kmq; 1.093.760 ab.):
si estende tra la costa pacifica e la regione del lago omonimo. Agricoltura
(cotone, mais, caffè, cereali).