Voce copta: luogo della nascita. Piccolo edificio egizio del periodo tolemaico
innalzato davanti ai propilei all'ingresso dei templi. Era un santuario dove si
recavano a partorire le dee e dove ogni anno si ripetevano le cerimonie del
mistero della nascita divina. I
m. attualmente meglio conservati sono
quelli di Denderah, Edfu e Phile. Da quello che è rimasto di queste
costruzioni si può vedere che erano circondate da un peristilio,
all'esterno, mentre all'interno erano decorate da scene di ierogamia (matrimonio
divino) e della nascita del dio-re.