Prodotto di germinazione di vari cereali (orzo, frumento, segale, granoturco),
in condizioni controllate, così da sviluppare nei semi vari enzimi.
È impiegato nella produzione di bevande alcooliche. • Ind. - La
preparazione del
m. si effettua mediante tre operazioni principali:
macerazione, germinazione ed
essiccazione. La macerazione consiste
nel deporre il cereale, contenuto in appositi cilindri, in vasche piene d'acqua
per un certo numero di giorni; la germinazione si effettua entro apposite
camere, regolando le condizioni di temperatura, umidità e ventilazione;
dopo che i grani del cereale sono germogliati e le radichette hanno raggiunto la
giusta lunghezza, s'interrompe la germinazione e si passa all'essiccazione che
può essere eseguita con vari metodi. Gli estratti di
m. si
preparano per macerazione dell'infuso di
m. verde o secco.