Stats Tweet

Maleficio.

Azione magica tendente a danneggiare un nemico singolo o un gruppo di nemici. Si tratta di una tipica pratica di magia nera, sulla base dell'attribuzione di particolari significati alle forze che agiscono nel mondo, con la volontà di valersene a proprio vantaggio e a danno del prossimo. Così, il rito per provocare la pioggia può essere usato come m. per invocare il temporale contro il raccolto delle tribù nemiche o dei propri nemici personali. Quanto poi all'azione diretta contro i nemici personali, innumerevoli erano le azioni magiche previste valendosi unicamente della forza delle parole usate per invocare il male o esercitando il m. su una "parte" della vittima o anche semplicemente su oggetti appartenenti alla persona destinata a subire l'azione. Il m. pertanto può essere eseguito su un ciuffo di capelli, sulle unghie tagliate, su un pezzo di abito, sull'orma del piede, ecc. Tali tecniche magiche, oltre che diffuse presso popolazioni di interesse etnologico, sopravvivono largamente anche ai margini della moderna società industriale, sia pure irrigidite in forme puramente esteriori.