Centro in provincia di Verona, sulla riva orientale del Lago di Garda, ai piedi
del monte Baldo. Agricoltura (oliveti, vigneti). Stazione climatica. 3.522 ab.
CAP 37018. • St. - Sotto gli Scaligeri e Venezia
M. assunse una
notevole importanza strategica per la difesa del Garda. Nel 1509 furono
istituiti i Capitani del lago, un gruppo di magistrati nominati direttamente dal
consiglio dei patrizi veronesi. • Arte - Nel centro storico è
possibile ammirare il municipio rinascimentale (palazzo dei Capitani del lago)
che si affaccia sul Garda. Di notevole interesse il castello Scaligero costruito
nei secc. XII e XIV e rimaneggiato nel XVII sec.