Genere di insetti lepidotteri eteroceri appartenente alla famiglia dei
Lasiocampidi. È una farfalla notturna detta volgarmente
Campa del
mandorlo perché il bruco vive sulle piante di mandorlo; è
chiamata anche
Bombice gallonato per le strisce color rosso e azzurro che
presentano i fianchi dei bruchi. Anche se spesso si trovano sui mandorli, si
tratta in genere di specie polifaghe che possono vivere indifferentemente su
varie piante da frutto od anche su certi alberi di bosco. La specie
M.
neustrium adulta ha le ali e il corpo di un giallo crema chiaro, talvolta
tendente al color carne, con una banda della stessa tinta che va dall'orlo
anteriore a quello posteriore delle ali (primo paio). Il bordo delle ali
posteriori è segnato da una fascia non larga tendente al bruno.
L'apertura d'ali è di 3 cm circa.