Stato (86.156 kmq; 1.217.253 ab.) degli Stati Uniti d'America. È
delimitato a Nord dal Canada, a Sud-Est dall'Oceano Atlantico, a Ovest dal New
Hampshire. Capitale: Augusta. Centri principali: Portland (il più attivo
porto dello Stato), Bangor e Lewiston. • Geogr. - Il territorio è
costituito a Nord e a Ovest da una serie di colline separate da larghe valli, a
Sud-Est da un'ampia fascia costiera pianeggiante, assai articolata e
accompagnata da numerose isole. Numerosi i fiumi (Kennebec, Penobscot,
Androscoggin, St. John), i torrenti ricchi di pesce e i laghi. • Econ. -
L'agricoltura è l'attività economica fondamentale (cereali,
ortaggi, alberi da frutto, foraggi). Altre risorse sono l'allevamento (bovini,
suini) e la pesca marittima e fluviale. Le ricche foreste alimentano una
fiorente industria del legno e della carta. Intenso il turismo (parco nazionale
Acadia). • St. - Esplorato da S. de Champlain (1604-1605), il
M. fu
acquistato nel 1677 dal Massachusetts, e divenne Stato della Confederazione nel
1820.