Stats Tweet

Maiale.

Nome comune di un mammifero artiodattilo, famiglia dei Suidi. Il m. domestico (Sus scrofa domesticus) derivato da specie selvatiche (tra cui il cinghiale) e addomesticato dall'età della pietra, ha corpo tozzo di medie dimensioni, con abbondante pannicolo adiposo, testa grande, muso conico terminante con un disco in cui si aprono le narici (grugno), orecchie grandi e appuntite, occhi piccoli, arti corti. Le femmine, molto prolifiche, partoriscono da 8 a 20 piccoli 2 volte l'anno. Le razze attuali sono molto numerose: pregiate le inglesi (Yorkshire, Hampshire), le francesi (Craonesc, Limosina), le tedesche, ecc. Diffuse in Italia la sottorazza napoletana e la razza bolognese. Del m. si utilizzano le carni fresche e conservate, il grasso (lardo, strutto, sugna), le setole.