Stats Tweet

Magnèsia.

Ossido di magnesio che si ottiene puro bruciando magnesio all'aria, disidratando l'idrato o scaldando al rosso scuro il carbonato di magnesio (usta); polvere bianca, leggera e voluminosa, poco solubile in acqua, inodora, con leggero sapore alcalino; la m. pesante, ottenuta calcinando la magnesite naturale, ha le stesse proprietà, ma è granulosa e pesante; altre qualità di m. sono la greggia, la caustica, la fusa. La m. usta si usa in medicina come antiacido e leggero purgante. ║ M. alba: carbonato di magnesio ottenuto artificialmente precipitando un sale di magnesio con carbonato sodico. Differisce dal carbonato naturale per la leggerezza e per essere disciolto dagli acidi con estrema facilità. ║ M. calcinata idrata: si presenta come polvere bianca, amorfa, impalpabile, untuosa, preparata dalla magnesite con successive operazioni. Si adopera come antiacido per la ipercloridria e come purgante e lassativo a varie dosi.