Stats Tweet

Magnete.

Corpo che ha la proprietà di attirare il ferro, il cobalto, il nichel. Alcuni minerali, come la magnetite, sono dei m. naturali. ║ M. artificiale: metalli (acciaio, ferro dolce) o leghe speciali foggiati a forme regolari, sottoposti a magnetizzazione. Le estremità dei m. artificiali, dove appare concentrato il magnetismo, sono dette poli (N e S). ║ M. di accensione: generatore, trasformatore e distributore di energia elettrica destinato a provocare le scintille di accensione nelle candele dei motori a scoppio. È così chiamato perché ne è parte essenziale un m. permanente tra i cui poli ruota un indotto. ║ M. permanenti: m. artificiali in cui le proprietà magnetiche permangono anche dopo cessate le azioni di magnetizzazione. ║ M. temporanei: m. artificiali in cui le proprietà magnetiche cessano al cessare dell'azione di magnetizzazione. Sono m. temporanei le elettrocalamite.