(dal latino
magistralis, der. di
magister: maestro). Che si
riferisce al maestro. ║
Istituto m.: ha per fine la preparazione
degli insegnanti elementari e ad esso si accede con la licenza di scuola media.
Deriva dall'antica
scuola normale che, per l'orientamento tecnico degli
studi e la pratica del tirocinio, aveva carattere segnatamente professionale, ed
ebbe la nuova denominazione nel 1923 dalla riforma Gentile che ne
modificò profondamente i programmi e i metodi. Nel 1945, subito dopo la
guerra, l'ordinamento e i programmi di tale tipo di scuola sono stati
aggiornati. ║ Eccellente, che ha grande abilità. • Med. -
Preparazioni farmaceutiche allestite seguendo una ricetta del medico. •
Imp. -
Edificio o
bocca m. milanese: regolatore, ideato da G.
Soldati nel 1572, per la dispensa delle acque di irrigazione.