Stats Tweet

Magazine.

Voce inglese: magazzino. Il senso del termine m. si è poi esteso a indicare centro di raccolta, antologia, riunione di opere. Ora nell'accezione più comune inglese ha assunto il significato di rivista a carattere scientifico-letterario o, più genericamente, di informazione politica e culturale. Il primo m. fu l'inglese "Gentleman's magazine" del 1731, periodico di carattere vario al quale collaborò anche il dottor Johnson. L'anno seguente apparve a Londra il "London magazine". Nell'Ottocento apparvero numerose riviste letterarie fra cui il "Blackwood's magazine" fondato nel 1817 e ancora in pubblicazione, il "Fraser's magazine", il "MacMillans magazine". Fra le attuali riviste di vasta informazione inglesi ed americane che prendono il nome di m. ricordiamo "Time" e "Newsweek".