Stats Tweet

Madonna.

Pseudonimo di Louise Veronica Ciccone. Cantante pop e attrice statunitense. Messasi in evidenza sin da ragazza nei corsi di ballo e di recitazione da lei frequentati, nel 1977 si trasferì a New York, dove studiò con il noto coreografo Alvin Ailey, lavorando altresì come modella. Nel 1979 costituì la band Breakfast Club, nella quale si esibì come batterista e cantante, e iniziò a scrivere canzoni. Dal suo album di esordio Madonna (1983) vennero estratti i singoli Everybody e Holiday, che salirono in testa alle classifiche di quell'anno. Dopo il matrimonio (e il divorzio) con l'attore Sean Penn, M. divenne una superstar internazionale, grazie a un ossessivo rapporto con i media. Artista dal look stravagante e provocatorio al limite dell'erotismo, che fece presto tendenza (negli anni Ottanta scoppiò la cosiddetta "madonnamania"), scatenò spesso grandi polemiche, soprattutto in concomitanza con la pubblicazione dei suoi LP. Ricordiamo: Like a virgin (1984); True blue (1986); Who's that girl (1987), colonna sonora dell'omonimo film; You can dance (1987); Like a prayer (1989), il cui video, commistione di erotismo e religiosità, fu condannato dal Vaticano, diventando un successo a livello internazionale; Erotica (1992). Nel 1992 apparve Sex, discusso libro fotografico che ebbe una prima tiratura di oltre un milione di copie. Con l'album Bedtime stories (1994) M. abbandonò le vesti della trasgressività per lasciar posto a una femminilità fino a quel momento a lei sconosciuta. Questo cambiamento, accompagnato da una maturazione artistica, fu evidente anche nei successivi album Something to remember (1995), Ray of light (1998), Music (2000), American life (2003), Confessions on a dance floor (2005), I'm going to tell you a secret (2006). M. si cimentò anche in ambito cinematografico; recitò in Cercasi Susan disperatamente (1985) di Susan Seidelman; Shanghai surprise (1986) di Jim Goddard; Who's that girl? (1987) di James Foiley; Dick Tracy (1990) di Warren Beatty, trasposizione cinematografica del celebre fumetto; Ombre e nebbia (1992) di Woody Allen; Occhi di serpente (1993) di Abel Ferrara; Girl 6 - Sesso in linea (1996) di Spike Lee; Evita (1996) di Alan Parker, musical per il quale scrisse parte della colonna sonora, vincendo così il Golden Globe e il Premio Oscar per la miglior canzone originale; Sai che c'è di nuovo (2000) di John Schlesinger; Travolti dal destino (2002) diretto dal marito Guy Ritchie. Nel 2003 pubblicò il libro per bambini Le rose inglesi, primo della serie di cinque libri comprendente Le mele del signor Peabody (2004), Yakov e i sette ladroni (2004), Le avventure di Abdi (2004), Pier de' soldi (2005) (n. Bay City, Michigan 1958).
Madonna in scena