Stats Tweet

Madīna.

Voce araba: città. Città il cui sviluppo deve corrispondere a tre fondamentali esigenze: quella religiosa-politica, quella economico-commerciale e quella difensiva nei riguardi della famiglia. Questi tre postulati debbono identificarsi nella moschea, che è il primo nucleo, nel palazzo del governo, quindi nel mercato e nel complesso delle abitazioni. Esistono classiche M. realizzate con questi criteri di pianificazione sistematica: Bassana e Kufe del 638 d.C., derivate da campi militari; Bagdad e Ragga della fine del IX sec., che risentono delle tradizioni: ellenistica, romanica e iranica; Samarra con imponenti fondazioni urbanistiche.