Stats Tweet

Maddalòni.

Centro in provincia di Caserta, ai piedi del monte Tifata. Produzione di frutta, vino e olive. 38.109 ab. CAP 81024. • Arte - Dominano l'architettura barocca e quella neoclassica: famose sono la chiesa della Santissima Annunziata e la chiesa di S. Francesco, entrambi del XVIII sec. Di origine medievale sono invece il castello e la chiesina di S. Angelo. M. rimane celebre per il grandioso acquedotto Carolino fatto erigere da re Carlo III di Borbone su disegno del Vanvitelli. Lungo 40 km, esso porta le acque del Tiburno alla villa reale di Caserta e congiunge i monti Longano e Gargano. Il 2 ottobre 1860, presso M., Garibaldi riportò una vittoria sui Borbonici usciti da Capua. Il centro è stato gravemente danneggiato dal terremoto del 1980.