Stats Tweet

Macù.

Nome dato dagli Aruachi a vari gruppi indigeni dell'Amazzonia occidentale, ritenuti gli ultimi rappresentanti di un'antica popolazione che avrebbe occupato gran parte del bacino amazzonico prima di essere sterminata o assimilata dai Caribi, Aruachi e Tucano. I principali gruppi M. abitano oggi il bacino del Rio Negro, del Japurà e del Caiari Uaupès. Hanno cultura assai primitiva, basata principalmente sulla caccia e sulla pesca; l'abitazione è una rozza struttura di rami a forma piramidale, il giaciglio è di foglie; non conoscono il canotto; usano ancora asce litiche e praticano un'agricoltura rudimentale. Altre due tribù sono dette pure M. l'una nel bacino del fiume Auarì (Guiana brasiliana) e l'altra nelle savane fra i fiumi Ventuarí e Orinoco. ║ Lingue m.: sotto questa denominazione si comprendono alcune lingue indigene sud-americane appartenenti a gruppi e famiglie diverse.