Stats Tweet

Macroeconomìa.

Parte dell'economia che studia le relazioni esistenti tra gli aggregati di un sistema. Essa si occupa dei fattori che sottostanno al consumo totale, alla produzione, agli investimenti e al reddito globale. Si contrappone alla microeconomia che studia le caratteristiche delle piccole unità e quantità economiche, cioè cerca di tener conto della maggiore quantità possibile di particolari; la m. tende invece a trascurare gli elementi di carattere secondario per limitarsi alle quantità complessive, globali, studia gli aggregati, ossia le quantità totali.